TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA...

Il palcoscenico della magia

Il Teatro della Fiaba e della Poesia è uno degli spazi più suggestivi della Festa delle Streghe e dei Folletti. Qui, tra luci soffuse e atmosfere incantate, si susseguono spettacoli che uniscono musica, parole e scenografie da sogno. È il luogo dove le storie prendono vita e l’arte si fonde con la magia del borgo di Montalto delle Marche.
Ogni serata diventa un’occasione per vivere emozioni intense, ridere, sognare e lasciarsi trasportare da racconti senza tempo.

SPETTACOLI AL TEATRO

Scegli il tuo posto in prima fila

Dal 12 al 14 agosto 2025, il Teatro della Fiaba e della Poesia ospiterà tre spettacoli imperdibili: emozioni, musica e storie per tutte le età. Scorri qui sotto, scopri ogni appuntamento e acquista il biglietto per vivere la magia dal vivo.

Qui c'è un albero! Burattini con teatro Pellidò

La storia di Carletto e del suo albero speciale, minacciato di essere abbattuto: con l’aiuto degli amici cercherà di salvarlo a ogni costo.

Sax-oh Orchestra di Filippo Brunetti

La storia di un clown che trasforma il pubblico in un’orchestra improvvisata, creando insieme un concerto fatto di suoni, rumori e tante risate.

La Favola di Belle - Collettivo Teatro Tosto

Una rivisitazione divertente della Bella e la Bestia: tra magia e ironia, Belle scoprirà che la vera bellezza si nasconde nel cuore.

Collettivo Teatro Tosto

Il Collettivo Teatro Tosto è un gruppo di giovani di Montalto delle Marche uniti dalla passione per il teatro e dalla voglia di dare vita a spettacoli che emozionano e divertono. Nato dal desiderio di portare arte e magia nel cuore del proprio paese, il collettivo unisce creatività, entusiasmo e spirito di squadra per trasformare ogni rappresentazione in un’esperienza unica. Durante la Festa delle Streghe e dei Folletti, porteranno in scena tre spettacoli speciali, pensati per coinvolgere e far sognare grandi e piccoli.

PARTNERS

I Nostri partners

L’organizzazione della Notte delle Streghe e dei Folletti ringrazia

NCM2
osra
acciarri
alessio di buo
angelici costruzioni